Posatoredi pavimenti in resina / Posatrice di pavimenti in resina

Preparate le superfici e applicate rivestimenti per pavimenti in resina per creare superfici durevoli, estetiche e resistenti, adatte ad ambienti industriali, commerciali o tecnici.
Scoprite una professione polivalente con eccellenti prospettive di sviluppo.

La professione in breve

Specialista delle finiture, il posatore di pavimenti in resina trasforma le superfici in spazi durevoli, estetici e facili da mantenere. Interviene principalmente in ambienti industriali, commerciali o pubblici, dove la resistenza e l’igiene sono fondamentali. Questo mestiere tecnico richiede rigore, precisione e senso del dettaglio, nonché una buona padronanza dei materiali e delle norme di sicurezza. Un know-how polivalente, apprezzato in numerosi settori.

Descrizione del lavoro

Il posatore di pavimenti in resina installa rivestimenti sintetici in resina in edifici nuovi o in ristrutturazione. Questo tipo di rivestimento è utilizzato per le sue qualità di resistenza, impermeabilità e facilità di manutenzione, in particolare nei locali industriali, commerciali o pubblici. Il lavoro inizia con l’analisi del supporto: il pavimento deve essere pulito, asciutto e perfettamente preparato per ricevere la resina.

Il posatore applica poi la resina con rulli, spatole o frattazzi, a seconda del tipo di prodotto e dell’effetto desiderato. Segue istruzioni precise per la miscelazione e i tempi di asciugatura. Può realizzare anche finiture antiscivolo, decorative o chimiche in base all’utilizzo del pavimento. È responsabile della qualità dell’applicazione, del rispetto degli spessori e delle scadenze. Si assicura inoltre del rispetto delle norme di sicurezza, in particolare durante la manipolazione dei prodotti chimici.

Il lavoro si svolge principalmente in cantiere, spesso all’interno, talvolta in ambienti sensibili come laboratori o cucine industriali. Gli orari possono essere flessibili, in particolare per intervenire al di fuori degli orari di attività dei locali. L’uso di dispositivi di protezione è indispensabile durante tutte le fasi del cantiere.

Competenze richieste

Ciò che bisogna saper fare

  • Preparare il supporto (pulizia, carteggiatura, riparazione)
  • Misurare e tracciare le superfici
  • Applicare la resina (miscelazione, colata, lisciatura)
  • Rispettare i tempi di asciugatura
  • Posare i rinforzi (fibra, malta autolivellante)
  • Utilizzare gli attrezzi (riga, frattazzo, spatola)
  • Controllare la planarità e lo spessore
  • Leggere i piani e le schede tecniche
  • Garantire l’impermeabilità e la finitura

Ciò che bisogna saper essere

  • Preciso
  • Organizzato
  • Rigoroso
  • Resistente
  • Attento alla sicurezza
  • Autonomo
  • Disponibile a spostarsi
  • Spirito di squadra

Quali lingue bisogna parlare

  • Regione francofona: francese corrente
  • Regione germanofona: tedesco corrente
  • Regione italofona: italiano corrente
  • Nozioni di inglese per leggere la documentazione

Formazione e qualifiche

Il percorso inizia con un apprendistato di 3 anni che porta al Certificato federale di capacità specialista in rivestimenti di pavimenti e pareti. Durante l’apprendistato, sei moduli interaziendali completano la formazione. Dopo tre o quattro anni di pratica, si accede al Brevetto federale di capomastro in rivestimenti di pavimenti e pareti.

Evoluzione professionale

Dopo diversi anni di esperienza, un posatore di pavimenti in resina può diventare caposquadra o direttore dei lavori. Con una formazione continua, può specializzarsi nei sistemi in resina industriali o nei rivestimenti antistatici. Esistono passerelle verso le professioni di responsabile di progetto nell’impermeabilizzazione o verso le funzioni di pianificatore nella costruzione.

Retribuzione

La retribuzione di un posatore di pavimenti in resina varia a seconda del cantone, dell’esperienza e del tipo di azienda.

Cantone Fascia bassa Fascia mediana Fascia alta
Basilea 55’000 64’000 75’000
Ticino 48’000 56’000 64’000
Berna 52’000 61’000 70’000
Friburgo 50’000 59’000 68’000
Ginevra 58’000 67’000 78’000
Vaud 56’000 65’000 75’000
Vallese 50’000 58’000 66’000

Siete interessati a questa professione?

PEMSA vi accompagna nella ricerca di un impiego o di un apprendistato nel settore delle finiture edili.
I nostri consulenti specializzati conoscono perfettamente le esigenze del mercato svizzero
e possono mettervi in contatto con le migliori aziende del settore.